In Olanda i giorni estivi sono pochi, e non cadono assolutamente tra giugno e settembre. Infatti l'estate in Olanda avviene generalmente un paio di giorni, tra fine aprile e maggio. In quei giorni capita un tempo ottimo, e capisci che è estate perchè fa più di due giorni consecutivi di sole (un evento così raro che qui in Olanda dovrebbero indire festa nazionale quando capita). Dopodichè, già a fine maggio è nuovamente autunno inoltrato.
Gli olandesi tuttavia non se ne capacitano, così li vedi uscire a giugno in infradito e maglietta, nonostante il tempo piovoso e gelido, soltanto perchè guardando il calendario risulta che siamo a giugno.
Nelle rarissime occasioni in cui fa più di 18 gradi per vari giorni di fila, e uno strano disco giallo si staglia in cielo senza venire oscurato da un più familiare e rassicurante nuvolone grigio, l'eccesso di "caldo" manda in corto circuito i bioritmi olandesi. Come conseguenza può capitare di vedere gente andare in giro in ciabatte e a petto nudo in città, come se fossimo in spiaggia, a causa del caldo - uff - insopportabile!
Carina l'idea di confrontare il mutare dei paesaggi al mutare delle stagioni.
RispondiElimina