Aeroporto | Compagnie servite (voli diretti da/a Italia) | Collegamenti aeroporto/città |
Amsterdam (Schiphol) | Alitalia, Easyjet, KLM, Lufthansa, Meridiana, Myair, Transavia, Wind Jet. | Treno o bus. |
Rotterdam | Transavia. | Bus 33, 50 e 41. |
Eindhoven | Ryanair. | Bus 401. |
Maastricht | Ryanair. | Shuttle. |
Bruxelles [B] | Air Malta, Alitalia, Brussels Airlines, Easyjet, Jetairfly, Lufthansa, Myair, Swiss International Airlines, Wind Jet. | Treno. |
Bruxelles (Charleroi) [B] | Ryanair. | Shuttle. |
Düsseldorf [D] | Air Berlin, Alitalia, Eurowings, Germania Express, Lufthansa, TUIfly. | Treno. |
Düsseldorf (Weeze) [D] | Ryanair. | Bus (necessaria la prenotazione) |
Le ferrovie olandesi sono gestite dall'efficientissima NS.
I biglietti sono acquistabili alle biglietterie automatiche o nei ticket office (ma in tal caso si paga una commissione). Scegliendo il giorno al momento dell'acquisto, la data viene stampata sul biglietto e non è necessario timbrarlo prima di salire a bordo. Scegliendo una "open date" il biglietto va prima timbrato in una delle apposite colonnine gialle. Ogni biglietto è valido dalle 00 della data impressa fino alle 4 AM del giorno successivo.
A partire dalle 19 di ogni venerdì, è possibile usare il "weekend return", un biglietto di andata e ritorno che costa quanto un day return ma che è valido per l'intero weekend (fino alle 4 AM del lunedì successivo).
NB: anche se è una cosa poco pubblicizzata (nel sito NS è nascostissima), il "weekendreturn" viene esteso nei casi in cui un giorno di vacanza cada di venerdì o lunedì. Ad esempio, in corrispondenza della Pasqua, essendo vacanza sia il venerdì santo (qui in Olanda) che il lunedì di Pasqua, il biglietto "weekendreturn" è valido ben quattro giorni, dalle 19 del giovedì fino alle 4 AM del martedì.
NB#2: ogni tratta può essere svolta in più trance, così ad esempio avendo un biglietto di sola andata Rotterdam-Amsterdam è possibile scendere a Den Haag e fare un giro lì, poi prendere un altro treno e scendere a Leiden, poi un altro e scendere ad Haarlem e infine prenderne un ultimo fino ad Amsterdam. La regola è che ogni tratta deve essere svolta in un solo giorno, quindi è possibile usare un weekendreturn ad es andando di venerdì sera e tornando domenica, spezzando il tragitto come si vuole. Teoricamente NON è possibile usare lo stesso biglietto più volte (ad es un weekendreturn Rotterdam-Amsterdam andando ad Amsterdam di venerdì sera e tornando la notte, poi di nuovo riandando il sabato e tornando la sera, e lo stesso la domenica). Di fatto però, da buon italiano, l'ho già fatto più volte senza alcuna conseguenza, dato che i controllori dedicano appena qualche decimo di secondo a verificare che la data nel tuo biglietto sia corretta e che tu stia usando la tratta indicata nel biglietto e che ti trovi nella classe giusta, e non stanno di certo lì a decifrare i codici delle precedenti timbrate. In ogni caso, se volete pluri-usare un biglietto, lo fate a vostro rischio.
Autobus, tram e metro
Il biglietto ("strippenkaart") per bus, tram e metro (ad esclusione della metro di Rotterdam), si compra nelle edicole, nelle tabaccherie, negli uffici postali e nei supermercati Albert Heijn, ed è valido in tutta l'Olanda.
Nei bus si sale sempre dal lato conducente e si porge il biglietto da far timbrare. In alternativa è possibile acquistarlo a bordo, ma il costo è nettamente maggiore. Bisogna riferire il numero di zone che si vogliono attraversare, oppure la destinazione.
Links utili
Nederlandse Spoorwegen NS (ferrovie): www.ns.nl/cs/Satellite/travellers
Simulazione biglietteria treni: http://webdemo.ns.nl/webdemo.e2000/
NS Hi-speed: www.nshispeed.nl/en
9292ov (trasporti pubblici in Olanda): www.9292ov.nl
Connexxion (compagnia autobus in Olanda): www.connexxion.nl
GVB (trasporti pubblici in Amsterdam): www.gvb.nl
HTM (trasporti pubblici in Den Haag): www.htm.net
RET (trasporti pubblici in Rotterdam): www.ret.nl
BOB-Bus (bus notturni in Rotterdam): www.bob-bus.nl/site/routes.html
OV-chipkaart: www.ov-chipkaart.nl
Ma anche se non sei in Olanda adesso..non puoi prendere un aereo?
RispondiEliminaSi vabbè, ma chi sei?
RispondiEliminaMi chiamo Ilaria e tu chi sei?
RispondiEliminavabbeh dai non voglio essere molesta, mi ha divertito molto leggere il tuo blog e mi avrebbe fatto piacere conoscerti. Mi rendo conto che non ha molto senso portare avanti questa conversazione, e con rammarico ti saluto.
RispondiEliminaContattami via email
RispondiElimina